L'ADESIONE NELL'UIONE EUROPEA DELL'ALBANIA


L'esperienze degli altri paesi candidati nell'unione europea hanno dimostrato che il processo di adesione europea come termini istituzionali e normativi, è molto difficile e richiede prima di tutto un'amministrazione pubblica qualificata. Per questo motivo, per ottenere un risultato positivo per l'inizio e il completamento del processo di armonizzazione della legislazione, l'Albania deve subito attuare il quadro giuridico esistente del servizio civile al fine di creare una base stabile e rendere un alto livello di pubblica amministrazione. D'altra parte, il processo di integrazione del sistema giuridico albanese, richiede un
cambiamento significativo della giurisprudenza e della prassi dei tribunali albanese in relazione al rapporto tra legge nazionali e quelli internazionali. Come parte del processo i tribunali e le altre
istituzioni nazionali albanesi dovrebbe in pratica dare chiaramente l'importanza alla supremazia dei trattati internazionali a cui l'Albania ha espresso il proprio consenso ad essere vincolata.

Inoltre, la Repubblica albanese deve accettare gli effetti diretti e indiretti dei trattati, accettate nella sua legislazione. Tuttavia, l'integrazione europea del sistema giuridico albanese non può, essere raggiunta senza accettare la supremazia del diritto comunitario e un cambiamento significativo nella percezione del diritto internazionale e la loro applicazione da parte delle istituzioni statali, senza dimenticare qui il ruolo della società civile.