La riforma sulla legge di divorzo

Nella società di oggi che il divorzio è un fenomeno che cresce ogni giorno in piu'. La prima legge introdotta nella legislazione italiana riguarda il divorzio, si riferisce agli anni 1970, e negli anni successivi sono state fatte continumente delle modifiche.Col in passare del tempo, la neccesità di creare delle procedure piu' semplice per le famiglie italiane riguarda le procedure e i tempi sullo sciglimento del matrimonio, ha fatto sicché a novembre del 2014 il parlamento
italiano introdusse una nuova modifica sulla procedura del divorzio. Praticamente, la legge prima della riforma prevedeva, una procedura del divorcio molto lunga dove, era neccesario un periodo di tempo di 2 anni di separazione per iniziare le procedure del divorci, poi presentarsi davanti al tribunale
La nuova riforma, ha semplificato il le procedure per tutte le famiglie che vogliano divorziare, dove si prevede che per le famiglie che non hanno dei figli, possono fare una negozazione davanti agli avvocati per poi valutato dal Procuratore. Nel caso delle famiglie con i figli, non basta solo presentare l'accordo delle parti al procuratore, ma si devono presentare davanti al Presidente del Tribunale.
C'é anche un altra novità dove la coppia vuole divorziare, puo scegliere di andare davanti a sindaco per chiedere lo sciglimento de matrimonio, e in questo caso non c'é bsogno di avvocati.